Carissimo Iscritto,
è trascorso un anno da quando il Nostro Collegio ha cambiato il proprio Consiglio (rinnovandolo per 5/7 e per 2/3 i Revisori dei Conti) con la volontà di realizzare dei progetti importanti per il futuro della figura del Perito Agrario Laureato della provincia di Padova. Quindi il nuovo Consiglio ritiene opportuno illustrarTi sinteticamente l’attività da Noi svolta dalla data dell’insediamento (5/12/2013) fino alla data della presente, suddividendo il periodo nella seguente maniera:
- da dicembre 2013 a marzo 2014. Posto che da parte del Consiglio uscente non vi sono state delle consegne sufficienti a rendere conto al nuovo Consiglio la reale situazione gestionale del Collegio, tutto questo periodo è stato dedicato per cominciare a capire come è avvenuta la gestione del Nostro Collegio in tutti questi anni ( debiti fornitori, gestione Equitalia, ecc) e gli indispensabili adempimenti obbligatori a seguito dell’insediamento del nuovo Consiglio e a prepararci per la nostra prima Assemblea Annuale; tra questi adempimenti (che hanno ulteriormente allungato i tempi) vi sono stati anche quelli delle dimissioni da consigliere di Giuseppe Buongiorno e Marco Apolloni con la conseguente nomina dei primi non eletti (Marco Corradin e Antonio Scarabello). Inoltre si è provveduto all’adozione del potenziamento dell’invio delle comunicazioni agli iscritti solo per mezzo email (riduzione di tempo e di costi) aumentando la diffusione delle notizie sulle opportunità professionali (es. la richiesta da parte di alcuni Comuni di ricevere delle segnalazione di nominativi di professionisti). Colgo l’occasione per ricordarTi che se invii al Collegio la tua email e ci comunichi i settori in cui operi e la tua eventuale disponibilità, qualora un Ente ci richieda la segnalazione di un nominativo ci è più facile indicare uno o più iscritti con le caratteristiche richieste; se invece non ci fai pervenire nulla rischi di perdere un’occasioneprofessionale!
- da aprile ad agosto 2014. In questo periodo si è potuto iniziare a dedicarci alla gestione del Collegio, attraverso la razionalizzazione dei costi del collegio, la promozione della figura del Collegio attraverso le scuole agrarie (di Padova e di Castelfranco Veneto), la Regione Veneto (assessorato all’Ambiente), la Camera di Commercio di Padova (corso SUAP) , l’avvio della Camera di Conciliazione del Veneto, la proposta di convenzione con le Università di Padova e di Udine, il riconoscimento del Collegio di Padova alla presidenza del Coordinamento Interregionale del Veneto e la collaborazione con i Coordinamenti Regionali della Lombardia e del Friuli Venezia Giulia. Tutto ciò con l’obiettivo di valorizzare la figura del Perito Agrario Padovano e ,più ingenerale, Veneto attraverso le nuove opportunità professionali che ci competono . In questa ottica è stato organizzato il Convegno sull’ENPAIA e sulle procedure SUAP ,particolarmente interessanti per chi esercita/erà la professione.
Tutto il Consiglio ed alcuni iscritti hanno contribuito a proporre e realizzare un corso di preparazione agli esami di abilitazione che non sia solo didattico, ma pregno di contenuti pratici e concreti. Per questo sono stati invitati dei Colleghi e professori universitari che hanno potuto spiegare ai candidati gli aspetti pratici collegati all’argomento oggetto di spiegazione. A detto corso hanno partecipato i candidati di Rovigo e Treviso (oltre a quelli di Padova) con un buon esito complessivo.
Oltre a ciò si è voluto applicare il criterio della trasparenza pubblicando sul sito (che è stato particolarmente arricchito di contenuti e servizi grazie alla collaborazione del collega Francesco Romaro) i bilanci approvati in sede di assemblea annuale nonché i relativi atti. Abbiamo dedicato una particolare importanza alla Formazione Continua (che, si ricorda, è obbligatoria dal 1.1.2014) organizzando 7 gruppi di lavoro (a partecipazione gratuita) i cui incontri saranno riconosciuti come crediti formativi per l’anno 2014. Inoltre , per primi ci siamo seriamente dedicati alla vigilanza di chi esercita la libera professione, richiedendo apposite informazioni presso i principali Organi istituzionali (a tale proposito si ricorda l’obbligo d’iscrizione all’ENPAIA per chi esercita la professione). Come molti di voi hanno potuto constatare, mi sono occupato personalmente dell’obbligo istituzionale di aggiornare l’Albo Unico previsto dal Consiglio Nazionale, richiedendovi dei dati minimi ed obbligatori (che a tutt’oggi non tutti mi hanno fornito...).
- da settembre a dicembre 2014. - Questo periodo è stato dedicato prevalentemente all'installazione di un nuova procedura di Equitalia (che ha rallentato l’emissione dei ruoli per il 2014) e alla verifica degli elenchi trasmessi negli anni scorsi ad Equitalia (accertando delle incongruità importanti) e degli iscritti morosi (la cui entità pregressa non è ancora stata completamente accertata); a questo proposito si è constatato che l’elenco di iscritti dichiarati morosi già nel 2012, non è mai stato inviato agli organi competenti a cui si è rimediato appena accertata l’esigenza. Inoltre si è dedicato un particolare impegno sulla realizzazione del Piano Formativo per l’anno 2015 (in collaborazione con gli altri Collegi partecipi al Coordinamento Veneto) e sulla gestione dei crediti formativi che interessa tutti gli iscritti che esercitano anche solo occasionalmente la libera professione di perito agrario.
************
E’ più che doveroso dirTi che tutto questo è stato possibile realizzarlo solo perché tutti i componenti del Consiglio, Revisori dei Conti, Camera di Conciliazione, Segreteria ed alcuni iscritti hanno sempre partecipato concretamente, in maniera diversa, ma continua e non occasionale, alla realizzazione di tutte le attività come sopra elencate con l’unico fine di dare il proprio contributo alla realizzazione di un Collegio di cui rivendicare con orgoglio l’appartenenza in quanto la si vive come la propria Casa Professionale; di ciò sono a ringraziarli per l’impegno dato!
Proprio con questo spirito, a nome di tutti Noi, Ti vogliamo inviare i Nostri Migliori Auguri di Buon Natale e di un Sereno 2015 da estendere anche alla Tua Famiglia !!
Il Presidente del Tuo Collegio
Andrea Dal Bianco
|